L'azienda
DonnAssunta da oltre trent’anni dedica particolare attenzione alla selezione e distribuzione di prodotti tipici siciliani sul territorio italiano ed estero, e alla ricerca delle eccellenze culinarie legate al nostro territorio e alla tradizione gastronomica siciliana.
Con la definizione di prodotto tipico s’intendono tutte quelle referenze caratterizzate da un forte legame con l’area geografica di provenienza e da specifici valori qualitativi derivanti soprattutto dai processi artigianali di lavorazione tramandati da generazioni.
Il fattore imprescindibile è il metodo di realizzazione, profondamente legato al concetto di tradizione. La riconducibilità, fin dall’antichità, di un prodotto e della sua realizzazione, secondo metodi e pratiche che affondano le loro radici nella tradizione, a un determinato luogo. Ultimo, ma non meno importante, è il fattore gusto: il sapore e il profumo del prodotto, derivanti da particolari processi produttivi, dovranno essere il suo tratto distintivo.
Il prodotto tipico è quindi locale e strettamente legato al territorio di origine, peculiare, poiché portatore di caratteri distintivi, e infine tradizionale, frutto di una memoria tramandata, generatrice di metodi ed abitudini, stili di vita e pratiche in continua evoluzione. La nostra Regione conta migliaia di prodotti tipici: alcuni dei quali investiti del riconoscimento di tipicità da parte dall’Unione Europea, proprio questa una delle tante motivazioni che ci hanno spinto alla creazione di questo marchio e alla distribuzione dei nostri prodotti.
Il fattore imprescindibile è il metodo di realizzazione, profondamente legato al concetto di tradizione. La riconducibilità, fin dall’antichità, di un prodotto e della sua realizzazione, secondo metodi e pratiche che affondano le loro radici nella tradizione, a un determinato luogo. Ultimo, ma non meno importante, è il fattore gusto: il sapore e il profumo del prodotto, derivanti da particolari processi produttivi, dovranno essere il suo tratto distintivo.
Il prodotto tipico è quindi locale e strettamente legato al territorio di origine, peculiare, poiché portatore di caratteri distintivi, e infine tradizionale, frutto di una memoria tramandata, generatrice di metodi ed abitudini, stili di vita e pratiche in continua evoluzione. La nostra Regione conta migliaia di prodotti tipici: alcuni dei quali investiti del riconoscimento di tipicità da parte dall’Unione Europea, proprio questa una delle tante motivazioni che ci hanno spinto alla creazione di questo marchio e alla distribuzione dei nostri prodotti.