Curiosità sugli agrumi
AssuntAdmin2021-10-20T10:57:28+00:00
AGRUMI E PASSIONE
Gli agrumi, simbolo della Sicilia, sono rinomati in tutto il mondo, per il loro gusto agrodolce inconfondibile, per l’elevata presenza di succo e per la vivacità dei loro colori.
Nonostante ciò, gli agrumi originali erano soltanto tre: il mandarino, il pomelo e il cedro. Tutti gli altri si produssero, nel corso dei secoli, evolvendosi dai primi frutti. Questo significa che l’arancia, il limone, il pompelmo e tutti gli altri agrumi sono in realtà degli ibridi, incroci di piante precedentemente esistenti che hanno trovato il modo di riprodursi. Vennero, però, ibridati nell’antichità ed è per questo che oggi hanno caratteristiche così ben definite.
STORIA E CULTURA
Per la Sicilia questi prodotti tipici rappresentano da sempre una grande risorsa e fonte di ricchezza. Già nei tempi più antichi hanno accompagnato il lavoro dell’uomo. Si iniziò a coltivare l’arancia già nel 2400 a.C., raggiungendo l’Oriente, con la Cina, l’India e il Pakistan, poi l’Africa, e successivamente l’Europa, grazie alle conquiste di Carlo Magno. L’arancio amaro fu introdotto, dagli arabi, in Sicilia, nel corso del VII secolo, mentre vi sono testimonianze della presenza del limone e del cedro nel periodo tardo-imperiale.
Oggi la Sicilia vanta prodotti tipici, quali i limoni, il kumquatt (o mandarino cinese), il chinotto, il bergamotto, l’arancio e il mandarino. Attualmente si contano più di cinquanta varietà diverse di coltivazioni di agrumi. Per secoli hanno rappresentato il simbolo culturale e colturale della Sicilia e Donnassunta riesce ad esprimere, con i suoi prodotti tipici siciliani, l’originalità del loro gusto e del loro profumo.
BENEFICI
Sono migliaia le proprietà benefiche degli agrumi. Questi prodotti siciliani sono utilizzati, anche, in cosmesi per i loro principi attivi. Gli oli essenziali agli agrumi, per esempio, aiutano a migliorare la concentrazione e l’umore.
Per chi segue una dieta ipocalorica è consigliabile sostituire la classica mela, con un’arancia, meno calorica e ricca di fibre, vitamina C e antiossidanti. Inoltre, rappresenta una barriera anticancro, grazie alle antocianine, i pigmenti rossi che si trovano soprattutto nelle arance rosse. Ma il frutto meno calorico è il limone con appena 11 Kcal, ottimo come ingrediente per insaporire qualsiasi pietanza, grazie sia al suo succo sia alla sua buccia, utilissima per dolci o creme. DonnAssunta offre una vasta gamma di scelta di marmellate e confetture realizzate con i migliori agrumi della Sicilia. Questo perché conferiscono al prodotto un profumo unico ed inconfondibile ed un gusto pieno e coinvolgente.