Prodotti tipici locali per menù siciliani

Prodotti tipici locali per menù siciliani: il valore di DonnAssunta

Prodotti tipici locali per menù SicilianiDonnAssunta è un’azienda specializzata nella vendita di prodotti tipici locali per menù siciliani, con sede presso il comune di Mussomeli, in provincia di Caltanissetta. Da oltre trent’anni seleziona e distribuisce i prodotti della cucina sicula sia nel territorio italiano che all’estero. Inoltre, è alla costante ricerca delle cosiddette eccellenze culinarie, con un occhio di riguardo alla tradizione gastronomica siciliana. DonnAssunta guarda con estrema attenzione al metodo di realizzazione, esso stesso parte integrante del concetto di tradizione. È da qui, infatti, che il profumo e il sapore di un articolo riescono a distinguersi rispetto agli altri, acquisendo in questo modo la tanto agognata etichetta di prodotto tipico. L’azienda operante nel territorio di Caltanissetta sfrutta poi un vantaggio non da poco, quello di risiedere in una regione – la Sicilia – che presenta migliaia di prodotti tipici, e tra questi alcuni sono stati riconosciuti anche dall’Unione europea.

Prodotti tipici locali per menù siciliani: l’offerta completa del marchio DonnAssunta

Il brand siciliano DonnAssunta propone un’offerta completa di prodotti tipici locali per menù siciliani. A partire dai pesti, dove spiccano la bruschetta mediterranea con peperoncino piccante e la bruschetta montanara, che invece presenta finocchietto selvatico e pomodoro secco, in aggiunta a carciofi, aglio, aceto di vino e peperoncino. Nella sezione legumi, DonnAssunta propone il cece nero, appartenente alla tradizione contadina e tipico della coltivazione praticata in Sicilia. È ideale sia per vallutata che per la zuppa. C’è poi anche il cece bianco, tra i più antichi nella storia dell’umanità. Si caratterizza per la sua alta digeribilità, inoltre grazie alla presenza di magnesio, ferro e calcio offre un apporto significativo alla formazione delle ossa (e della loro salute). Un’ulteriore sezione molto ricca presente nello shop online di DonnAssunta è costituita dalle confetture e creme spalmabili. Su tutte spicca la confettura di Fragolina di Sciacca e Ribera, composta da succo di limone, semi di carruba, zucchero e fragoline. Quest’ultime si distinguono per il loro profumo intenso e una delicatezza senza eguali. In ultimo i contorni. Impossibile non citare la caponata siciliana (che in dialetto è conosciuta semplicemente come capunata), un insieme di ortaggi fritti conditi con pinoli, olive, cipolla, sedano, sugo di pomodoro, olio extra vergine di oliva, basilico e pepe nero. Presente nelle tavole fino dal XVIII secolo, la caponata siciliana è utilizzata come antipasto e contorno, ma è possibile anche proporla come piatto unico, magari accompagnata con del pane.

Come contattare DonnAssunta

Chi ha il desiderio di provare i prodotti tipici locali per menù siciliani di DonnAssunta può richiedere un preventivo gratuito tramite la sezione Contatti del sito ufficiale donnassunta.com.

CONTATTACI SUBITO:

    has been added to your cart.
    Check-out