Vendita marmellate e confetture tipiche siciliane

Vendita marmellate e confetture tipiche siciliane di DonnAssunta

vendita marmellate tipiche siciliane

Nello shop online di DonnAssunta, azienda di Caltanissetta con esperienza trentennale nella vendita di prodotti tipici siciliani, trovi solo il meglio della produzione gastronomica dolce e salata. Un esempio è la vendita di marmellate tipiche siciliane.
Arance, limoni e mandarino tardivo: questi sono i tre gusti di marmellata che puoi trovare e ordinare tramite il nostro sito, perché questi sono gli agrumi che crescono in abbondanza sul nostro territorio, di cui controlliamo passo dopo passo la filiera produttiva.
Le nostre marmellate, ottenute solo dai frutti migliori, porteranno il sole sulla tua tavola, allietando le tue colazioni e merende. Sono ottime spalmate sul pane o le fette biscottate, ideali per farcire dolci, preparare crostate e biscotti o arricchire lo yogurt bianco. Questo prodotto versatile si abbina molto bene anche col salato. Il gusto degli agrumi crea un perfetto connubio soprattutto con i formaggi freschi, come ricotta e robiola, o con quelli a pasta molle.

Provenienza certificata e qualità nella vendita di marmellate tipiche siciliane

Quando si parla di agrumi, la Sicilia è una vera e propria istituzione. Arance, mandarini e limoni sono quasi diventati, nell’immaginario collettivo, il profumo dell’isola stessa. Le arance, in particolar modo, presentano moltissime varietà, ognuna con caratteristiche diverse a partire dal colore della polpa, passando per le proprietà e il sapore stesso: Navelina, Valencia, Ovale, Tarocco, Sanguinello e Moro, solo per citarne alcune. Bionde o rosse, tutte ricche di vitamina C, sono delle alleate perfette per il sistema immunitario.
Tra le varietà di mandarino, invece, è famoso il tardivo di Ciaculli; mentre parlando di limoni si può citare il Femminello di Siracusa.
Per quanto riguarda la vendita di marmellate tipiche siciliane, DonnAssunta garantisce la provenienza e qualità degli agrumi utilizzati. La nostra marmellata di mandarino è il prodotto di un’attenta selezione di mandarini tardivi siciliani, proprio come quella di limoni, dove utilizziamo solo limoni del territorio. Per quanto riguarda la marmellata di arance, i nostri vasetti contengono principalmente arance Ribera, una tipologia di arancia bionda con poca membrana e dal sapore delicato, coltivata nel comune di Ribera, in provincia di Agrigento e nei suoi dintorni.

Marmellata e confettura: qual è la differenza?

Oltre alla vendita di marmellate tipiche siciliane, da DonnAssunta puoi trovare anche le confetture.
La differenza tra marmellata e confettura, termini spesso usati erroneamente come sinonimi, è molto semplice. La marmellata è un composto ottenuto solo ed esclusivamente dagli agrumi, quindi arance, limoni, mandarini e, in alcune regioni d’Italia, bergamotto, cedro e clementine.
La confettura, invece, è un prodotto a base di qualsiasi tipo di frutta, ad esempio pesche, fragole, mele oppure a base di ortaggi. La frutta, in questo caso, può essere anche selvatica, come la mora, il ribes o il gelso.

CONTATTACI SUBITO:

    has been added to your cart.
    Check-out